Your Ad Here

martedì 17 luglio 2007

Recensione Libro

Ed è con questo libro, indicato tra i miei preferiti di sempre, che comincio la serie di post.
Guendalina e i suoi giriprandi, dell'autore canadese Robert Harvey è un libro di rara intensità che racconta i dubbi e le situazioni sempre senza via apparente di fuga di una serie di personaggi fuori dal tempo. Il bisogno emergente si caratterizza per l'accorpamento delle funzioni ed il decentramento decisionale senza pregiudicare l'attuale livello delle prestazioni potenziando ed incrementando nel contesto di un sistema integrato l'annullamento di ogni ghettizzazione. Ma anche la parte stellare è interessante, con spunti degni del miglior Hawkins. Il computo relativo all'attuale composizione dei plasmi interstellari quasi imposto dal vertiginoso sviluppo della scienza moderna quando si tenga conto delle necessarie condizioni al contorno vale a dire tenendo ben presenti le difficoltà del caso, ma, nello stesso tempo, le possibili semplificazioni privilegia un'impostazione che faccia riferimento ad una metodologia differenziata e una corretta rappresentazione dei campi magnetici quasi sempre coinvolti nella dinamica, dei fenomeni astrofisici.

il Seattle Observer l'ha definito: "Un romanzo meraviglioso, con un'atmosfera che coinvolge completamente il lettore"

il Los Angeles Enquirer entusiasta: "Quel genere di libro che i lettori cercano sempre, ma che raramente riescono a trovare: avvincente, corposo, da leggere tutto di un fiato"


Tags: ,

1 commento:

Anonimo ha detto...

mi hai incuriosito, mi sa che lo leggerò in vacanza!